Informativa Privacy

La presente Politica sulla Privacy (“Informativa”) descrive il trattamento effettuato da Alia Cloud srl (di seguito “Società” o “Alia-Cloud”) dei dati personali (“Dati”) forniti dagli Utenti dell’applicazione mobile denominata “ALIA” (di seguito, “Applicazione”), disponibile su App Store e Play Store, in conformità a quanto descritto nell’accordo di licenza relativo all’utilizzo dell’Applicazione.

I dati personali forniti dagli Utenti saranno oggetto di trattamento in conformità alle disposizioni di cui al Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (“Codice Privacy”) e al Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito “GDPR”).

Alia-Cloud intende garantire la privacy e la sicurezza dei dati personali di ciascun utente coerentemente con quanto prescritto nella presente Informativa e, in particolare, nel rispetto dei principi di necessità, trasparenza, liceità, correttezza e proporzionalità del trattamento dei dati personali.

  1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Denominazione: Alia Cloud srl
Sede legale: Via Ugo Foscolo 4 20121 MILANO
Partita IVA: 12064290963
Telefono: +39 031 6949301
E-mail: info@alia-cloud.com

  1. TIPOLOGIA DEI DATI TRATTATI

La Società raccoglie esclusivamente dati personali forniti specificatamente e volontariamente dall’Utente al momento dell’iscrizione o del download dell’Applicazione. Il conferimento di dati personali è obbligatorio ed il mancato conferimento dei dati determinerà l’impossibilità di usufruire del servizio.

Quando l’utente accederà all’Applicazione, la Società tratterà i seguenti dati:

  • Informazioni identificative (nome e cognome, e-mail, numero di telefono);
  • Codici e Password utente;
  • Dati di geolocalizzazione;
  1. TIPOLOGIA DI DATI RACCOLTI – DATI DI NAVIGAZIONE

I sistemi informatici preposti al funzionamento dei servizi acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet (ad esempio, indirizzi IP dei dispositivi impiegati dall’Utente, l’orario della richiesta ed altri parametri relativi al sistema operativo dell’Utente).

Tali informazioni non sono raccolte per essere associate a soggetti identificati ma per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare l’Utente.

Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso dell’Applicazione e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione.

Tali dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di eventuali reati informatici ai danni della Società o dei suoi aventi causa.

3.1 TIPOLOGIA DI DATI RACCOLTI – DATI BANCARI E DATI SENSIBILI

Nel caso in cui l’applicazione sia utilizzata per servizi che necessitano di pagamento on-line, la transazione bancaria e i dati relativi al pagamento saranno gestiti esclusivamente dal gestore dei suddetti servizi.

La Società raccoglierà, oltre ai dati identificativi degli Utenti, anche le marcature temporali relative alla gestione del prodotto. Nel caso in cui Alia-Cloud supporti prodotti di terzi, potrà fornire a questi i dati sopra elencati.

La Società non tratterà dati sensibili, intesi come i dati personali idonei a rivelare l’origine etnica dell’Utente, le sue convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l’adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale dell’Utente.

L’Utente è invitato a non trasmettere alla Società dati sensibili.

  1. MODALITÀ E FINALITÀ DEL TRATTAMENTO

Alia-Cloud tratterà i dati personali degli Utenti esclusivamente per le finalità relative alla fornitura del servizio. La Società non utilizzerà i dati per finalità di marketing o invio di comunicazioni commerciali agli Utenti.

I dati personali sono trattati con strumenti elettronici automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.

Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.

La tecnologia utilizzata dalla Società si fonda su elevati standard di sicurezza, quali, a titolo esemplificativo:

  • sistema crittografico 128 bit AES, attraverso il quale viene cifrato ogni messaggio;
  • la chiave privata a 128 bit non è mai trasmessa in chiaro;
  • la comunicazione tra client e server è protetta;
  • la trasmissione dei dati e la connessione tra dispositivo hardware Alia-Cloud” e l’Applicazione avviene tramite un’interfaccia Bluetooth 4.0 Low Energy;
  • la connessione Bluetooth è senza pairing;
  • la fase di trasmissione cifrata è preceduta da una fase di autenticazione dove viene verificato che sia il dispositivo “Alia-Cloud” sia lo smartphone siano in grado di cifrare allo stesso modo un codice segreto, disponendo entrambi della stessa chiave privata;
  • tutti i messaggi sono codificati in Xor con i codici CODx generati di volta in volta per ogni singolo messaggio inviato.
  1. LEGITTIMAZIONE

Il trattamento dei dati personali forniti dall’Utente avverrà esclusivamente per le seguenti finalità:

  • adempimento di obblighi contrattuali;
  • gestione dei servizi e delle funzionalità dell’Applicazione.
  1. COMUNICAZIONE E CIRCOLAZIONE DEI DATI

I dati personali dell’Utente saranno accessibili al personale interno ed esterno incaricato del trattamento in relazione alle finalità sopra specificate.

I dati personali forniti dagli Utenti potranno essere comunicati a fornitori della società o altri intermediari che supportino la società medesima ai fini del funzionamento e della fornitura dei servizi (ad esempio, distributori, grossisti, installatori, o altri fornitori di servizi o partner della Società) esclusivamente per le specifiche finalità inerenti alla fornitura dei suddetti servizi.

I dati non saranno ceduti ad ulteriori terzi e saranno comunicati soltanto in presenza di un ordine dell’autorità giudiziaria o amministrativa competente. Con riferimento al trattamento dei dati effettuato da Apple, Inc. e Google, Inc. in quanto gestori delle piattaforme App Store e Play Store si consiglia di prendere visione delle relative politiche di trattamento dei dati.

  1. DIRITTI DEGLI INTERESSATI

I soggetti cui si riferiscono i sopra citati dati personali (c.d. “interessati”), hanno la facoltà di esercitare i propri diritti secondo le modalità e nei limiti previsti dalla vigente normativa privacy.

Per esercitare tali diritti, segnalare problemi o chiedere chiarimenti sul trattamento dei propri dati personali è possibile inviare una mail a info@alia-cloud.com, allegando obbligatoriamente fotocopia di un documento di identità.

In particolare, gli Utenti, con riferimento ai loro dati personali, hanno diritto di chiedere ad Alia-Cloud:

l’accesso (art. 15 GDPR): possono chiedere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che li riguardano e la loro comunicazione in forma intelligibile, nei limiti della ragionevolezza, oltre a maggiori chiarimenti circa le informazioni di cui alla presente Informativa. Possono chiedere di: conoscere l’origine dei dati, le finalità e le modalità del trattamento; l’indicazione degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati.

La rettifica (art. 16 GDPR): possono chiedere di verificare l’esattezza dei dati, rettificarli qualora inesatti, integrarli se incompleti o aggiornarli.

La cancellazione (c.d. diritto all’oblio – art. 17 GDPR): possono chiedere che i loro dati acquisiti o trattati da Alia Cloud vengano cancellati – (I) qualora non siano più necessari alle finalità per le quali sono stati forniti; (II) in caso di revoca del consenso o opposizione al trattamento; (III) in caso di trattamento illecito; (IV) qualora sussista un obbligo legale di cancellazione.

La limitazione (art. 18 GDPR): quando ricorre una delle condizioni di cui all’art. 18 del GDPR. In tal caso, i loro dati non saranno trattati, salvo che per la conservazione, senza il loro consenso, fatta eccezione per quanto esplicitato nel medesimo articolo al comma 2.

La portabilità (art. 20 GDPR): possono chiedere di ricevere i loro dati, o di farli trasmettere ad altro titolare da loro indicato, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico.

L’opposizione (art. 21 GDPR): possono per motivi legittimi opporsi in qualunque momento al trattamento dei loro dati, salvo che Alia-Cloud abbia motivo di procedere comunque al trattamento (es.: per l’esercizio di difesa in sede giudiziaria).

La revoca: possono, ai sensi dell’art. 7, par. 3, in qualsiasi momento revocare il consenso, senza che venga pregiudicata la liceità del trattamento basata sul consenso prestato antecedentemente.

Infine, ciascun interessato ha diritto a proporre reclamo dinanzi all’Autorità di Controllo che in Italia è il Garante per la Protezione dei Dati Personali (www.garanteprivacy.it).

  1. MODIFICHE ALL’INFORMATIVA

L’eventuale entrata in vigore di nuove normative di settore, come anche il costante esame ed aggiornamento dei servizi all’Utente, potrebbe comportare la necessità di modificare le modalità e i termini descritti nella presente Informativa. È quindi possibile che tale documento subisca modifiche nel tempo. La invitiamo, pertanto, a consultare periodicamente il sito web alia-cloud.com sotto la voce “Privacy”.